wine tour principe pallavicini

Un percorso sensoriale, un viaggio nel tempo, un'esperienza unica

La Tenuta del Principe Pallavicini

A pochi passi da Roma, nella Tenuta di una delle più antiche famiglie nobili d’Italia, c’è un posto incantevole che in pochi conoscono.
La Tenuta, immersa nei Castelli Romani, nella zona del Frascati DOCG, è il cuore della produzione dei Vini del Principe Pallavicini.
Tra vigneti e ulivi secolari, casali seicenteschi e grotte romane potremo apprezzare tutte le fasi della produzione di pregiati vini che un tempo riempivano i calici del Vaticano e della Corona d’Inghilterra e oggi aspettano te.
Un percorso per allenare i nostri 5 sensi e lasciarci trasportare dai suoni della campagna, l’essenza dei vigneti, l’intensità dei colori della natura, il profumo dei tini, il sapore dei vini.
Un viaggio che inizia nel ‘600 tra famiglie nobili, papi e cardinali e si conclude assaporando le note floreali dei vini accompagnate da pizza bianca e pane con nostro Olio Extra Vergine.

Prenota l'esperienza

Il tour prevede:

  • il centro aziendale delle Marmorelle. La tappa più importante. Passeggeremo tra i vigneti, conosceremo la vera essenza dell’azienda, la sua filosofia, la sua storia e il suo futuro, dalle sue più antiche tradizioni vitivinicole alle più moderne tecniche produttive. Osserveremo da vicino le vite più pregiate, come la tradizionale Malvasia di Candia, Malvasia Puntinata e Cesanese.
    Accompagnati da una guida internazionale apprezzeremo le tecniche di potatura, ci immergeremo nelle antiche grotte del 1600, attraverseremo un acquedotto romano.
    Entreremo poi dove il mosto si trasforma in vino, nella moderna cantina che fronteggia un antico casale. Qui sono collocate le grandi botti di rovere francese per la conservazione dei vini bianchi e rossi e le barriques di acacia per la fermentazione del passito;
  • Durante l’inverno (dal 1 novembre al 31 marzo) termineremo il viaggio all’Osteria della Colonna, a circa 4 km dai nostri vigneti, con la degustazione di 4 vini d’azienda. Il sommelier ci aiuterà a scoprirne le singole caratteristiche e i diversi sapori fruttati.
    La degustazione dei vini bianchi, rossi e del passito sarà accompagnata da pizza bianca e pane con il nostro olio extra vergine d’oliva.
  • Termini di cancellazione/rinuncia: fino a 48 ore prima, rimborso del 80% del deposito/saldo (per coprire i costi amministrativi di Paypal). Cancellazione con meno di 48 ore, il deposito/saldo non è restituibile.

Il tour sono disponibili in italiano 🇮🇹 (è richiesta la prenotazione):
🕥 il venerdì dalle 10.00 alle 12.00;
🕥 il sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Per tour privati fuori da questi orari contattateci!

In English 🇬🇧:
🕥 Every Friday from 3pm – 5pm or Saturday from 10.00am to 12.30pm  (or contact us for private tours). Booking is required.

In Winter (1st November to 31st March) the wine tasting is carried out in our tasting rooms at Colonna approximately 4 km from our vineyards, it is, therefore, necessary that you arrive with your own transport and not by train.

Cancellation policy: up to 48 hrs prior, refund of 80% of your deposit/prepayment (20% covers admin costs/Paypal charges). Less than 48hrs: your deposit/prepayment is non-refundable. 

I Vini Principe Pallavicini

I vini Principe Pallavicini moderni, piacevoli, equilibrati, hanno rivoluzionato l’arte di fare il vino nel Lazio, puntando sulla qualità più su che la quantità.
L’origine vulcanica del territorio dona ai vini sentori unici e raffinati. Il continuo sforzo di recupero e di valorizzazione dei vitigni autoctoni e l’introduzione di varietà internazionali e forme di allevamento per produzione di qualità, regalano vini sempre più raffinati, eleganti, e di spiccata personalità.

Amarasco

Colore rosso rubino intenso. Al naso eleganti aromi floreali e di frutta rossa matura, con fini note balsamiche speziate. Gusto ampio e vellutato, di grande piacevolezza, che esprime il carattere del miglior Cesanese di Principe Pallavicini.

Poggio Verde

Giallo paglierino brillante con riflessi oro-verde. Bouquet di grande ampiezza e intensità con spiccate note floreali e di frutta esotica. Gusto pieno, caldo, morbido e di lunga persistenza.

Syrah

Colore rosso rubino di grande profondità. Bouquet speziato con note di tabacco e cacao. Gusto caldo, morbido, vellutato.

Roma

Colore paglierino, con vivaci sfumature dorate. Al naso elegante, fruttato, con dolci sentori di albicocca e pesca matura. Al palato caldo, morbido e avvolgente:
ritornano gli aromi dolci dei suoi frutti.

Casa Romana

E’ il nostro grande vino, viene prodotto solo nelle annate migliori.
Vendemmia:  manuale con cernita delle uve, nella prima decade di ottobre
Vinificazione in acciaio per circa 14 giorni a temperatura tra i 24 ed i 29 °C
Affinamento in tonneau francesi (Allier)  per 18 mesi, 6 mesi in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche: profondo rubino con lievi riflessi violacei.
Ampio,  ottima intensità  olfattiva,   con note speziate e di confettura di piccoli frutti rossi e neri, spezie finissime e leggeri note tostate.
Gusto di grande potenza ed equilibrio con tannino setoso e ricco di sapidità

Stillato

Colore giallo dorato luminoso. Bouquet di frutta tropicale matura con note vanigliate e agrumate. Gusto equilibrato, generoso e morbido, con note dolci di miele e albicocca essiccata.

Le Esperienze degli Ospiti

Produttori di ottimi vini laziali sin dal 1670. Si possono acquistare in loco sia ottimi vini sfusi che in bottiglia. Veramente da consigliare una sosta, personale gentile e cordiale.
paolo-margarita-recensione-google-principe-pallavicini
Paolo Margarita
"Tour super divertente e degustazione di vini eccellente. Una splendida giornata di relax."​
Brenda Lintner Scott
"Ho visitato i bellissimi dintorni della vigna poi ci siamo fermati e abbiamo provato la degustazione. Personale incredibilmente cordiale e vini molto buoni."​
Nina Jarlholt Lindholm

Dove ci Vediamo

🚗 Per chi viene in auto l’appuntamento è alla Tenuta Pallavicini, via Marmorelle Nuova 1238, Monte Compatri (RM).

La tenuta è raggiungibile in auto da Roma sia percorrendo via Casilina dal GRA direzione Frosinone, sia dall’autostrada Roma-Napoli direzione “Roma Sud” per Napoli ed uscire al primo casello autostradale “Monte Porzio Catone” e poi seguendo le indicazioni per Colonna.

🚂 Durante la bella stagione è possibile arrivare anche in treno in 20 minuti da Roma Termini scendendo alla stazione di Colle Mattia.
La stazione di Colle Mattia dista circa 650 metri dalla Tenuta.

Durante l’inverno dalle Marmorelle (vigneti) ci si sposta per la degustazione all’Osteria della Colonna a circa 4 km. Quindi necessita venire con la propria auto.

In Winter the wine tasting is carried out in our tasting rooms at Colonna, approximately 4 km from our Vineyards, it is therefore necessary that you arrive with your own transport and not by train.

LINK UTILI:

Prenota il tuo viaggio sensoriale

Durata: 2 ore.

Costo: 20 euro.
A bambini e ragazzi di età inferiore a 18 anni non saranno somministrate bevande alcoliche, ma bibite analcoliche e succhi di frutta.

Degustazione: vini bianchi, vini rossi, passito.
Pizza bianca con mortadella e pane con nostro Olio Extra Vergine d’oliva

Dieta: In caso di dieta vegetariana o vegana, chiediamo gentilmente di avvisarci almeno 48 prima.

Prenota subito la tua esperienza

× Hai bisogno di aiuto?